HEADER Monitoraggio Sismico Campi Flegrei - Esempio sito template 16

MAIN

SECTION Ultimi Eventi Sismici

Mappa sismica Campi Flegrei aggiornata al 2025
Grafico attività sismica Vesuvio 2025

Analisi degli ultimi eventi sismici registrati nell'area vulcanica campana.

ARTICLE Analisi Settembre 2025

I Campi Flegrei sono una vasta area vulcanica situata a nord-ovest della città di Napoli, in Campania. Questo supervulcano, tra i più pericolosi al mondo, copre una superficie di circa 150 km² e comprende 24 crateri ed edifici vulcanici.

ARTICLE Analisi Settembre 2025

L'area deve il suo nome al termine greco "phlegraios" che significa "ardente"...QUESTO TEMPLATE E' MODIFICABILE IN BASE ALLE PROPRIE ESIGENZE
Email: sitiweboutdooradventuresmek@outdooradventuresmek.eu

Termine greco phlegraios

ARTICLE Analisi Settembre 2025

L'eruzione più importante, detta "Ignimbrite campana", avvenne circa 39.000 anni fa e fu una delle più violente degli ultimi 200.000 anni in Europa. Un'altra eruzione significativa, quella del "Tufo Giallo Napoletano", risale a circa 15.000 anni fa.

ARTICLE Analisi Settembre 2025

Oggi i Campi Flegrei sono monitorati costantemente dall'Osservatorio Vesuviano per la loro pericolosità. L'area comprende luoghi famosi come la Solfatara di Pozzuoli, il Lago d'Averno e il Monte Nuovo, formatosi durante l'ultima eruzione nel 1538.

ARTICLE Analisi Settembre 2025

Dal punto di vista geologico, i Campi Flegrei rappresentano un esempio unico di caldera vulcanica attiva in area densamente popolata, con circa 500.000 persone che vivono nella "zona rossa" a maggior rischio in caso di eruzione.